Una storia tutta italiana fatta di tradizione e innovazione. Una storia fatta di uomini e di orizzonti sconfinati, grandi quanto il nostro Paese. Una storia ricca di sapori, profumi e gusti che solo la sapienza gastronomica italiana sa offrire.
La creatività e la bontà della cucina italiana sono storicamente il frutto di un’antica sapienza contadina. La qualità e l’eccellenza dei prodotti Le Stagioni d’Italia, quindi, non potevano che nascere dal progetto della più grande azienda agricola italiana, Gruppo B.F. Spa



Nel logo viene rappresentata una casa “Leopoldina”, che prende il nome dal Granduca Pietro Leopoldo. Il Granduca fece ricostruire queste abitazioni e divennero un vero e proprio simbolo del lavoro agricolo ma anche delle esigenze umane e del rispetto per il benessere animale.
Ancora oggi, percorrendo i sentieri che costeggiano il Canale Maestro, nel cuore della Val di Chiana bonificata, si possono ammirare queste maestose tenute. Quest’immagine trasmette un senso di vicinanza all’agricoltura, al lavoro della terra e del contadino, per questo rappresenta un prodotto di qualità, naturale e genuino.

