Giugno apre le porte all’estate.
Le lunghe giornate di sole donano energia e vitalità portando in tavola sapori freschi e consistenze croccanti.
Questo mese ho pensato per te una ricetta sfiziosa che unisce la dolcezza della zucchina al carattere deciso dei pomodori ciliegini, al profumo inebriante del basilico e alla croccantezza del pistacchio. Ingredienti che si fondono tra di loro per esaltare l’eleganza dei fusilli Senatore Cappelli.
La pasta è un prezioso simbolo della cultura gastronomica italiana e il Senatore Cappelli le dona una marcia in più. Sempre perfettamente al dente e così versatile da abbinarsi sia a condimenti ricercati che ai sughi della tradizione.
![]() | ![]() | ![]() |
Preparazione:
Consapevolezza nei nostri gesti quotidiani. Attraverso le nostre scelte alimentari possiamo contribuire nel preservare i nostri territori e il nostro ambiente. Scegliere ingredienti che siano stagionali e il più possibile territoriali, permette di avere a disposizione un ventaglio di materie prime gustose e nutrienti, impiegare meno risorse per far arrivare il prodotto sulle nostre tavole, valorizzare le peculiarità gastronomiche e culturali locali. Seguite tutte le mie ricette.
Attualmente, oltre ad essere chef itinerante, lavoro come docente di cucina naturale 100% vegetale presso diversi enti di formazione e scuole di cucina come l'Università del Gusto, Terranostra Italia, l'Ascom, opero come consulente per diverse strutture ristorative e aziende che operano sul territorio nazionale, e come naturopata per i privati, con un occhio di riguardo a quello che è l'ambito sportivo e il mondo dello Yoga.