A partire dal prossimo 5 luglio fino al 7 luglio, ritorna a Milano il Villaggio di Coldiretti, l’iniziativa che porta nei principali centri urbani italiani il meglio dell’agricoltura italiana. L’evento itinerante ha come obiettivo quello di avvicinare la campagna alla città, i contadini ai consumatori che, per l’occasione, avranno la possibilità di scoprire l’eccellenza della produzione agricola italiana direttamente dalla voce dei produttori e parallelamente gustare, negli spazi dedicati, i piatti della migliore tradizione culinaria italiana.
Approdato a Milano nel 2017, la prima edizione del Villaggio ha registrato oltre 700 mila visitatori in un solo weekend. Anche quest’anno, il Villaggio rappresenterà un’occasione unica ed imperdibile per i cittadini: tre giorni di sapori, tradizione e innovazione applicati al benessere e alla salubrità alimentare e alla sostenibilità agricola.
Il Villaggio occuperà un’area di circa settantamila metri quadrati da Piazza Cannone a Piazza Castello dove verranno disposti oltre 160 gazebo, laboratori didattici per i ragazzi, una fattoria degli animali, spazi di agri-benessere e ovviamente il mercato di Campagna Amica, il più grande mercato a chilometro zero dove acquistare prodotti direttamente dagli agricoltori provenienti da tutta Italia, ma anche dove interessarsi e approfondire temi legati alla sana alimentazione, alla biodiversità e ai corretti stili di vita.
In un contesto come questo non poteva mancare Bonifiche Ferraresi, la più grande azienda agricola italiana per superficie agricola utilizzata (circa 7.000 ettari divisi in tre realtà produttive rispettivamente in Emilia-Romagna, in Toscana e in Sardegna), che ormai da 3 anni è protagonista con un suo stand dedicato a Le Stagioni d’Italia, il suo brand 100% italiano. Situato nel cuore del Villaggio di Coldiretti, nei pressi del palco principale, lo stand Le Stagioni d’Italia offrirà ai visitatori la possibilità di conoscere e acquistare l’intero catalogo dei suoi prodotti presenti a livello nazionale da ormai un anno nelle GDO di qualità: pasta, riso, tisane, cereali, legumi e olio.
All’ombra del Castello Sforzesco, sarà quindi possibile farsi conquistare dai profumi delle tisane fatte con le erbe officinali 100% italiane oppure degustare la pasta, il riso e i legumi di Le Stagioni d’Italia prodotti sui terreni di Bonifiche Ferraresi e saggiamente cucinati dagli agri-chef di Coldiretti nel vicino stand dedicato agli show cooking.
Noi di Le Stagioni d’Italia vi aspettiamo numerosi e, un consiglio: non portate niente. Sarà un piacere farvi conoscere il meglio della grande agricoltura italiana.
A partire dal prossimo 5 luglio fino al 7 luglio, ritorna a Milano il Villaggio di Coldiretti, l’iniziativa che porta nei principali centri urbani italiani il meglio dell’agricoltura italiana.